Cultura
Spoleto

Città pittoresca e austera, con una storia antichissima, è uno dei principali centri turistici dell’Umbria, oltre che per l’importanza dei suoi monumenti archeologici, altomedioevali e rinascimentali, per le interessanti manifestazioni culturali che vi si svolgono.

A 15 minuti di distanza

Natura
Fonti del Clitunno

Le Fonti del Clitunno, tra Spoleto e Foligno, sono sorgenti cristalline celebrate da poeti e Romani, sacre a Giove Clitunno. Circondate da salici e pioppi, offrono pace, bellezza naturale e testimonianze storiche, oggi Patrimonio UNESCO dal 2011.

A 18 minuti di distanza

Cultura
Montefalco

Montefalco, “Terrazza dell’Umbria”, affascina con mura medievali, vicoli pittoreschi e la Chiesa di San Francesco con affreschi di Gozzoli. Celebre per il Sagrantino, offre cantine, degustazioni e panorami unici, unendo arte, storia e cultura enologica in un borgo suggestivo.

A 30 minuti di distanza

Cultura
Spello

Spello, fondata dagli Umbri e divenuta “Splendidissima Colonia Julia” sotto Augusto, conserva mura romane, case in pietra rosa e straordinarie fioriture. Celebre per le Infiorate del Corpus Domini, unisce storia, bellezza e tradizioni, rappresentando una tappa imperdibile dell’Umbria.

A 30 minuti di distanza

Natura
Cascate del Menotre

Le Cascate del Menotre, a Pale vicino Foligno, offrono paesaggi incantevoli per passeggiate e picnic immersi nella natura. Sempre a Pale sorge l’Eremo di Santa Maria Giacobbe, luogo leggendario e spirituale legato alla santa, che invita alla riflessione.

A 30 minuti di distanza

Sport
Ponte Tibetano

Il Ponte Tibetano di Sellano, lungo 517 metri e sospeso a 175 metri d’altezza, collega il borgo a Montesanto. Con 1023 passi regala adrenalina, panorami spettacolari sulla Valle del Nera e un’esperienza indimenticabile immersa nella natura.

A 40 minuti di distanza

Natura
Narni

Narni, borgo medievale dell’Umbria meridionale, affascina con vicoli, mura antiche e la Rocca Albornoziana, che domina la Valle del Nera. Tra cattedrali, ponti romani e sotterranei suggestivi, offre storia, natura e avventure all’aperto, rendendola una meta imperdibile e autentica.

A 40 minuti di distanza

Cultura
Assisi

Una città dell’Umbria in provincia di Perugia, situata sul fianco occidentale del monte Subasio. È conosciuta per essere la città in cui nacquero, vissero e morirono san Francesco patrono d’Italia e santa Chiara.

A 40 minuti di distanza

rasiglia
Natura
Rasiglia

Rasiglia, affascinante borgo umbro attraversato da canali d’acqua, conserva intatto il suo fascino medievale tra mulini, case in pietra e vicoli suggestivi. Circondato da natura incontaminata e sentieri panoramici, offre eventi e tradizioni che rendono la visita autentica e indimenticabile.

A 45 minuti di distanza

Cultura
Bevagna

Bevagna è un incantevole borgo umbro situato nella valle del fiume Topino. Circondato da mura medievali, conserva un fascino autentico con piazze lastricate, chiese romaniche e botteghe artigiane. Passeggiando tra le vie si respira storia, tradizione e arte, in un’atmosfera serena tipica dell’Umbria antica.

A 40 minuti di distanza

Natura
Cascate delle Marmore

La Cascata delle Marmore, la più alta d’Italia con i suoi 165 metri, incanta nella Valnerina all’interno del Parco Fluviale del Nera. Sentieri, rafting ed escursioni arricchiscono un’esperienza immersa nella natura, tra spettacolo scenografico e avventura indimenticabile.

A 40 minuti di distanza

Cultura
Todi

Todi è un affascinante borgo umbro arroccato su una collina panoramica che domina la valle del Tevere. Ricco di storia e arte, offre piazze eleganti, palazzi medievali e chiese rinascimentali. Le sue vie tranquille e l’atmosfera autentica regalano un’esperienza suggestiva di bellezza e serenità umbra.

A 40 minuti di distanza

Natura
Valnerina

La Valnerina, cuore verde dell’Umbria, unisce natura, sport e tradizioni gastronomiche. Tra borghi suggestivi spiccano Scheggino, la “Perla” sul Nera; Vallo di Nera, gioiello medievale; Cascia, città di Santa Rita; Norcia, celebre per salumi; Castelluccio, incantevole con la fioritura.

A 50 minuti di distanza

Cultura
Scarzuola

La Scarzuola, nella frazione di Montegiove a Montegabbione, unisce storia e visione artistica. Celebre per il convento legato a San Francesco e per la città-teatro di Tomaso Buzzi, rappresenta un’affascinante interpretazione della “città ideale” in Umbria.

A 1 ora e 30 di distanza

Cultura
Orvieto

Orvieto, antico centro etrusco, incanta con il maestoso Duomo gotico, il pozzo di San Patrizio e i suoi sotterranei ricchi di storia. Tra architettura medievale, arte rinascimentale e tradizioni gastronomiche, ogni visita regala scoperte uniche e suggestioni indimenticabili.

A 1 ora di distanza

UNA CURIOSITà

La bellezza della natura intorno a noi

E’ degna di nota la nostra particolare condizione geografica da cui è possibile osservare svariate specie di uccelli, qui meravigliosamente immortalate da uno dei nostri ospiti!

Email: info@agriturismoigranai.com
Tel:+39 329 0937986
Loc. Crocemarroggia, 69 – 06049 Spoleto (PG)

Agriturismo “I Granai” – Loc. Crocemarroggia, 69 – 06049 SPOLETO (PG)  – P.I.03312870540
Tel. +39.329.0937986 | E-mail: info@agriturismoigranai.com | CIN IT054051B501015726

Close